S E E D
Dott.ssa Ludovica Pizzetti - Psicologa e Operatrice Olistica
CF: PZZLLD71H53F205J - P.Iva IT13591900967
Sede Legale: Via Guglielmo Marconi, 3 20019 Settimo Milanese (Mi)
Legnoterapia
Che cos'è
La legnoterapia è una tecnica di massaggio particolarmente efficace per trattare diverse aree del corpo, stimolando il sistema nervoso senza danneggiare i tessuti. I benefici che ne derivano sono di natura psicofisica, estendendosi quindi oltre la zona specifica trattata. Questo tipo di massaggio, simile ad altre pratiche come il thai o il tuina, impiega strumenti naturali per potenziarne gli effetti. Tra i materiali utilizzati in diverse tecniche, troviamo sassi, bambù, pietre e cristalli, tutti elementi che provengono dalla natura. Wilson Patino, pioniere della maderoterapia in Colombia, ha svolto un ruolo fondamentale nella diffusione di questa pratica. La tecnica di base prevede il massaggio di varie parti del corpo, a seconda del disturbo da affrontare, utilizzando movimenti delle mani e strumenti in legno di diverse forme.
E' anche caratterizzata da stimolazione energetica e profondo rilassamento che fornisce benessere e tranquillità. Questo trattamento è focalizzato su persone che preferiscono evitare procedure con apparecchi. Dato che non è invasivo, possiamo ottenere risultati sorprendenti poiché i legni e le mani dell'operatore lavorano insieme.
Aree di applicazione
La seduta di terapia del legno inizia con un massaggio che prepara la pelle e rimuove il grasso accumulato. Successivamente vengono applicati oli essenziali con proprietà riducenti e massaggiate le parti nuovamente utilizzando gli accessori in legno adatti.
La terapia del legno può essere applicata in qualsiasi zona del corpo, a patto di adattare la dimensione dell’elemento alla zona da trattare:
I benefici
I benefici della tecnica sono innumerevoli, tra i più importanti troviamo: